La storia

La vela a vicenza dal 1987

Yacht Club Vicenza

Vicenza, pur essendo una città di terraferma, vanta una lunga tradizione marinara che va dal noto legame con la Serenissima Repubblica di Venezia (1404-1797) ai natali di uno dei più grandi navigatori di tutti i tempi: Antonio Pigafetta.
I fondatori dello Yacht Club Vicenza hanno però sentito che malgrado questi gloriosi precedenti, in città mancava un punto di incontro per gli appassionati del mare, dove conoscersi, organizzare la navigazione da diporto, trasmettere le proprie esperienze ed apprenderne di nuove, formare equipaggi per le uscite domenicali, le regate e le crociere, organizzare serate piacevoli ed interessanti. Accomunati dall’interesse per lo stesso sport e da quel particolare modo di pensare che il mare stimola hanno dato vita allo Yacht Club Vicenza dove poter rivivere insieme i momenti delle loro avventure marinare.

1987

Viene costituito lo Yacht club Vicenza 

1987

I soci fondatori

1988

Partecipazione alla Festa del Redentore” Venezia 16 Luglio 1988

1988

Partecipazione alla Fiera di Vicenza”Tempo Libero”

1988 - 1991 -1992

Partecipazione regata Rimini – Corfù – Rimini

1988 -1989

Regata “500×2”

Lo YCV fin dai primi anni di attività partecipa con numerosi equipaggi a questa regata, conquistando ottimi piazzamenti a bordo delle imbarcazioni Flyer, Menta, Blues, Ceralacca, e Mozart.

1989 - 1990

Partecipazione “Giro d’Italia a vela”

1993

Serata incontro presentazione libro “Sotto un grande cielo”

1996

Inizio corsi “Vela d’altura e regata”

1997

Realizzazione mostra in Basilica Palladiana “Vela impressioni sportive”

2001

Serata Luna Rossa con Griggio e Barovier

2006 - 2009 - 2010

Partecipazione regata “Barcolana”

dal 2006 al 2012

Organizzazione regata Metamauco

2007

Manifestazione “Vele in piazza”. Mostra “Carlo Sciarelli. Architetto del mare”…

2011

Incontro con Andrea Mura, Skipper di “Vento in Sardegna”