Regate

La vela a vicenza dal 1987

Yacht Club Vicenza

Sei un regatante esperto, oppure vuoi fare una prima esperienza in regata?

Segui le attività dello YCV o vieni a trovarci in sede al giovedì

Le regate

La nostra passione e il nostro orgoglio

Motivo ed interesse per ritrovarsi in città fu la formazione di equipaggi per la partecipazione alle regate: lo YCV sorse anche per soddisfare questa esigenza. Alcuni vicentini, appassionati non solo di vela ma anche di regate veliche d’altura, parteciparono con entusiasmo alla costituzione dello YCV.

Gli armatori e gli equipaggi dello Yacht Club Vicenza hanno sempre tenuto alto l’onore del guidone sociale nelle più prestigiose competizioni dell’Alto Adriatico, distinguendosi nel corso degli anni in più di qualche occasione con risultati brillanti e con vittorie.

Regate dei Soci 2025

Chioggia 21-22 giugno 2025

11° “Trofeo Marcegaglia” Chioggia-Albarella-Chioggia

La veleggiata organizzata dall Yacht Club Albarella con Il Club Amici della Vela ha visto la partecipazione di ben 70 imbarcazioni. Nella giornata di sabato un vento leggero di scirocco ha fatto navigare le imbarcazioni  sulla rotta Chioggia-Albarella di bolina. La giornata di domenica sulla rotta Albarella-Chioggia la partenza è stata sofferta per mancanza di vento che poi si è alzato quel tanto da far navigare e giungere al’arrivo le imbarcazioni al lasco issando spy e gennaker.

Tre sono state le Imbercazioni con guidone YCVicenza:

Arcadia il Grand Soleil 52 di Nicola Borgatello classificandosi al primo posto di classe nella rotta Chioggia-Alberella;

Cristina2 il Comet 33 di Ivo Tognazza;

My Way l’Elan 36 di Loris Galzignato classificandosi al terzo posto di classe nella rotta Albarella-Chioggia.

Complimenti e buon vento !!!

Venezia 5-8 giugno 2025

40^ TRANSADRIATICA

La storica regata organizzata dal Diporto Velico Veneziano ha unito ancora una volta le due sponde dell’Adriatico: Venezia e Novigrad (Cittanova), in Croazia. Per celebrare i quarant’anni dalla prima edizione, quest’anno la manifestazione è tornata alle sue origini con un significativo cambio di rotta: viene infatti reintrodotto il percorso diretto tra Venezia e Novigrad, che caratterizzò le prime edizioni e che restituisce alla regata il suo spirito autentico di traversata internazionale. Per i natanti, invece, è stato confermato il percorso costiero, con il passaggio obbligato alla boa Mambo 2, nelle acque di Grado.

Portacolori dello YCVicenza il GS43 BLUE NOTE di Mauro Maggio con equipaggio completamente formato da soci YCV che si è classificato 3° nella prova  Cittanova-Venezia e 6° in generale.

Chioggia 2 giugno 2025

60^ 4 Bordi in Adriatico

Una delle regate più storiche del territorio a percorso costiero organizzata dal Circolo Nautico Chioggia che ha visto la partecipazione di ben 44 imbarcazioni con amatori ed equipaggi vogliosi di veleggiare tutti assieme.

Anche lo YCVicenza presente con l’Elan36 My Way di Loris Galzignato classificatosi 4° nella classe C VB

Caorle 1-7 Giugno 2025

La cinquecento.25

Edizione veloce, caratterizzata dallo scirocco che ha soffiato quasi senza interruzione, in alcuni tratti con intensità fino a 20 nodi, mettendo a dura prova gli equipaggi nella discesa di bolina verso Sansego e poi San Domino alle Tremiti. Le imbarcazioni più grandi e performanti hanno concluso la regata con tempi vicini ai record, senza mai patire momenti di bonaccia e godendo di un entusiasmante ritorno di poppa a velocità sostenuta; per le barche più piccole e lente invece, qualche buco di vento tra il Quarnaro e l’Istria, ha rallentato l’arrivo a Caorle.

A Rappresentare lo YCVicenza ben due imarcazioni:

Il Farr40 Ginevra OverWind timonato da Francesco Rigon arrivata 6^ in tempo reale e 4^ in classe ORC C X TUTTI 

e l’X35 Demon X di Nicola Borgatello che in coppia con Silvio Sanbo è arrivata 11^ in tempo reale salendo sul podio nella classe ORC X2 al secondo posto.

Bravissimi complimenti !!!

Venezia 17 maggio 2025

XIV edizione della 100 Miglia dell’Alto Adriatico

Un percorso di circa 100 miglia nautiche ha guidato la flotta lungo la costa veneta verso il Golfo di Trieste, partenza da Venezia toccando la suggestiva boa oceanografica Paloma prima di fare rotta verso il traguardo, fissato nelle acque di Jesolo. Tra gli elementi più affascinanti della 100 Miglia, l’arrivo notturno nel Golfo di Trieste regala ogni anno uno spettacolo mozzafiato: il riflesso delle luci della città sul mare, i fari costieri e la complicità della luna creano un’atmosfera magica, destinata a restare nel cuore dei velisti.

A rappresentare lo YCVicenza BLUE NOTE di Mauro Maggio con equipaggio interamente di soci.

Complimenti !!! Buon Vento !!!

Chioggia 11 maggio 2025

La Chioggiolana – 3° Trofeo Velico città di Chioggia

È stata una giornata di grande vela e spettacolo quella andata in scena domenica con La Chioggiolana, la veleggiata organizzata dalla Sezione di Chioggia della Lega Navale Italiana. Un appuntamento molto atteso dagli appassionati, che anche quest’anno ha radunato oltre 60 imbarcazioni, nel mare davanti alla città, regalando emozioni e una sana competizione.

Due le imbarcazioni con guidone YCV:

  • Blue Note di Mauro Maggio classificata 17^ in generale e 5^ in classe race A
  • Cristina 2 di Ivo Tognazza classificata 47^ in generale e 7^ in classe crociera B

La Chioggiolana, oltre che un’occasione sportiva, si è confermata ancora una volta come un momento di festa per tutta la città, valorizzando il legame tra Chioggia e il mare. 

Complimenti ai nostri armatori e i loro equipaggi !!!

Caorle 2-4 maggio 2025

La duecento.25

” 4 guidoni YCV e triplete di podi”

Temperature estive. Vento di scirocco che ha gonfiato le vele.

Il meteo favorevole ha baciato la trentesima edizione de La Duecento, regata organizzata dal Circolo nautico Porto Santa Margherita con il Comune di Caorle, sul litorale veneziano, e la Darsena dell’Orologio.

Sessantanove imbarcazioni, 4 con guidone YCV ( A Cumba di Giorgio Migliorino, Demon X di Nicola Borgatello, Ginevra di Francesco Rigon e Orsobrillo di Paolo Fioravanti ), 400 velisti, anche dall’estero.

Triplete di podi YCV:

A Cumba ” 1° “ classe ORC C X TUTTI

Demon X ” 2° “ classe ORC C X2

Ginevra ” 3° “ classe ORC B X TUTTI

!!! COMPLIMENTI AGLI ARMATORI E AI SOCI  PARTECIPANTI !!!

 

Chioggia 01 maggio 2025

Trofeo Apertura – Trofeo Pali – Trofeo Leno

Bellissima veleggiata di apertura della stagione organizzativa del CNC nella tradizionale data del 1 Maggio, giornata premiata anche da condizioni meteo estive con una brezza dai quadranti sud orientali che ha permesso il completamento del percorso a tutte le 33 imbarcazioni iscritte. Flotta suddivisa in imbarcazioni a tutte vele (13) che competevano con Rating FIV all’assegnazione del Trofeo Pali, imbarcazioni a vele bianche (14) che competevano sempre con Rating FIV all’assegnazione del Trofeo Apertura e imbarcazioni in Classe monotipo Meteor (6) che competevano in tempo reale oltre che per l’assegnazione del Trofeo Leno anche per una prova valida per il Campionato Zonale Veneto.

Portacolori YCV:

BLUE NOTE di M. Maggio che in coppia con Alessandra si aggiudica il gradino del podioin classe D VB

MY WAY di L. Galzignato classificato  6° in classe B TV 

Lignano Sabbiadoro 24-27 aprile 2025

50^ REGATA DEI DUE GOLFI

Si è conclusa con successo e belle condizioni per regatare la 50ª edizione della storica Regata dei Due Golfi, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Lignano e valida come Campionato Alto Adriatico ORC e selezione al Campionato Italiano d’Altura FIV, nonché prima tappa del circuito NARC (North Adriatic Rating Circuit) e prova del Campionato Zonale della XIII Zona FIV. Le cinque prove disputate nelle acque antistanti Lignano Sabbiadoro sono state caratterizzate da condizioni meteo estremamente variabili. Venerdì, sotto una iniziale pioggia battente e con vento sui 12-13 nodi, sono state completate due regate; una terza prova avviata non è stata conclusa per improvviso calo del vento. Domenica la competizione è ripresa per concludersi sotto uno splendido sole con borino tra gli 8 e i 14 nodi, consentendo lo svolgimento di ulteriori tre regate, decisive per le classifiche finali.

In Divisione Crociera Gruppo 2 ha vinto Take Five Junior, davanti a Demon X di Borgatello (Yacht Club Vicenza, X35) e a Seven J Seven di Dario Perini (Compagnia della Vela Venezia, J109). 

Complimenti a tutto l’equipaggio !!!

Chioggia 23-27 aprile 2025

32° TROFEO DELL’AMICIZIA – LA 170

Organizzata dal Club Amici della Vela, sul percorso CHIOGGIA – ORSERA – PORTOPICCOLO – CHIOGGIAsi è conclusa in sicurezza con condizioni variabili di mare –  vento – pioggia –  boncaccia – sole.
Blue Note di M.Maggio con guidone YCVICENZA si è aggiudicato il TERZO gradino del podio in Generale e il PRIMO di classe nella traversata CHIOGGIA – ORSERA 
Complimenti a tutto l’equipaggio !!!

Chioggia 21 aprile 2025

Veleggiata dei VUOVI – Trofeo Giorgio Dorigo “Leon” – Trofeo Lino Boscolo Todaro

Nella acque antistanti la spiaggia di Sottomarina, su un percorso a trangolo a vertici fissi, si è svolta la tradizionale veleggiata di Pasquetta, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Chioggia. 

Nonostante eolo si sia fatto desiderare le 23 inbarcazioni partecipanti sono riuscite a compiere uno dei due giri previsti. 

Portacolori con guidone YCVicenza

“Blue Note” di M. Maggio  che si classifica 4° in generale  e  3° di classe,

“Luci bea” di C. Pento 14° in generale e 5° di classe.

Complimenti agli armatori e ai soci partecipanti

Chioggia 12 aprile 2025

La 45 SEA ENDURANCE

La regata organizzata dal Club Amici della Vela ha visto la partecipazione di 21 imbarcazioni, tra cui anche A Cumba del nostro socio G. Migliorino battente guidone YCV. 

Sul percorso di 45 miglia al largo di Chioggia, A Cumba si classifica al 4° posto Overall e di Classe tagliando la linea del traguardo alle ore 17.28 

Complimenti a Giorgio e al suo equipaggio.

Caorle 5 aprile 2025

Conclusa l’undicesima edizione de La Ottanta del Circolo Nautico Santa Margherita

Il guidone dello YCV rappresentato da BLUE NOTE di M. Maggio (XTUTTI ALFA) – DEMON X di N. Borgatello (X2 ORC B) – MY WAY di L. Galzignato (X2 DELTA)

Le previsioni meteo con l’allerta regionale per vento forte hanno infatti condizionato le decisioni e portato all’inevitabile riduzione del percorso, con la divisione della flotta in due. Se la partenza è stata lenta, gli arrivi sono stati invece veloci all’undicesima edizione de La Ottanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, il Comune di Caorle e i partner Antal e Cantina Colli del Soligo, permettendo al Comitato Organizzatore di chiudere la regata entro il tempo limite delle 02.00 di domenica 6 aprile.

Demon X si aggiuduca il 2° gradino del podio di classe

My Way arriva 3° di classe

Blue Note DNF

Complimenti ai nostri armatori e ai soci partecipanti

qui le classifiche

Chioggia 16 marzo 2025

DemonX combatte fino all’ultima prova e si aggiudica il secondo posto sul podio.

Con le ultime due prove disputate la scorsa domenica, si è conclusa la 48ª edizione del Campionato Invernale Il Portodimare – Trofeo Roberto Doria. Un’edizione avvincente che ha regalato emozioni fino all’ultimo bordo, con una classifica finale determinata da un’attenta revisione dei risultati.

Il weekend di regate ha offerto condizioni meteorologiche variabili: sabato una sola prova si è svolta sotto un cielo plumbeo con vento di Nord-Est fino a 12 nodi, mentre domenica una giornata primaverile ha permesso lo svolgimento di due prove per le flotte ORC e Rating FIV e di una per la classe Meteor, con vento da Sud-Ovest tra gli 8 e i 10 nodi.

A seguito di un ricalcolo delle classifiche, il Comitato di Regata ha confermato la vittoria di Adriatica su Demon X di Borgatello Nicola, con cui ha chiuso a pari punti. La decisione è stata presa in applicazione della regola A8.1 del Regolamento di Regata, che premia il maggior numero di primi posti. Terza posizione per Arca di Ruol Piero, distanziata di quattordici punti.

clicca qui per le classifiche

Regate dei Soci 2024

Principali partecipazioni di imbarcazioni dei soci dello YCV

– 1988 Rimini-Corfù-Rimini – Regata delle Colonne – 500×2

– 1989  Giro d’ Italia a vela – 500×2 – Regata delle Colonne

– 1990 Trofeo Caorle -Alpe Adria Kermesse Trieste – Grand Soleil Cup -Giro d’ Italia a vela

– 1991 Rimini-Corfù-Rimini –  Campionato dei due Golfi
– 1992 Rimini-Corfù-Rimini
– 1993 Campionato autunnale della Laguna
– 1994 Campionato autunnale della Laguna – Grand Soleil Cup
– 1995 -96 -97 Grand Soleil Cup
– 1999 Campionato europeo first 40.7 Farrmoda
– 2006 500xtutti – X Cup Venezia – Barcolana – Coppa Metamauco
– 2007 Coppa Metamauco – Barcolana
– 2008 Coppa Metamauco – ElanCup – Trofeo dell’Adriatico DINGHY – Barcolana
– 2009 Coppa Metamauco – Barcolana
– 2010 TransAdriatica – Coppa Metamauco – CoppAmerica – Barcolana
– 2011  Coppa Metamauco – CoppAmerica – Barcolana
– 2012  Coppa Metamauco –  Trofeo S. Felice – Barcolana
– 2013 Coppa Metamauco –  Middle sea race – Barcolana – Campionato Invernale Chioggia
– 2014 Campionato Italiano Minialtura – Coppa Metamauco – QuadriVela – Barcolana – LaCinquanta – ChioggiaVela
– 2015 Coppa Metamauco – Trofeo Albarella – Bart’s Bash – Barcolana
– 2016 Coppa Metamauco – Quadrivela – Regata del Solstizio –  Barcolana
– 2017 QuadriVela – Coppa Metamauco – Transadriatica – LaCinquanta – Barcolana
– 2018 Coppa Metamauco – LaDuecento – Sea Endurace – Barcolana
– 2019 Coppa Metamauco – LaCinquanta – Barcolana
– 2020 LaOttanta – LaDuecento – Campionato Italiano DINGHY –  LaCinquecentoX2 –  Barcolana – LaCinquanta – LaVeleziana
– 2021 Invernale di Chioggia – Barcolana – La Veleziana – MetaMeteor – Trofeo Miramare – Campionato Nazionale classe METEOR  – CoppaPrimavera – Barcolana
– 2022 La Ottanta – La Duecento – Regata dei due Golfi – Barcolana
– 2023 LaOttanta – LaDuecentoX2 – LaCinquanta – Barcolana
– 2024 La Ottanta – La 45 SeaEndurance – Traversata dell’Amicizia – La Duecento – Trofeo LILT-VE – Trofeo Rosa dei Venti – La Chioggiolana – La Cinquecento – Transadriatica – Campionato Italiano ORC – ChioggiaVela – Trofeo DemonX – Barcolana – Veleziana – La Cinquanta – La 30 Sea Endurance – Veleggiata Sociale Autunnale – Trofeo dell’Immacolata

Giro d'Italia a Vela

Cino Ricci aveva in animo di organizzare questa manifestazione già quando era venuto a Vicenza l’anno prima. Portare in Italia un evento che in Francia stava riscuotendo successo già da anni era un’impresa ambiziosa, che gli riuscì agevolmente grazie alla sua esperienza velica ed alla sua fama consolidata. Grazie alla sponsorizzazione della Pal Zileri, allo Yacht Club Vicenza fu possibile partecipare alla prime due edizioni di questa entusiasmante kermesse, foriera di nuove conoscenze personali e logistiche lungo tutte le coste italiane.

Metamauco

Grazie alla felice intuizione dei Presidenti del Circolo Vela Mestre e dello Yacht Club Vicenza, nel 2006 la Coppa Metamauco fu organizzata in collaborazione tra i due Circoli.

L’entusiastica e numerosa adesione delle imbarcazioni battenti guidone YCV proiettò la manifestazione tra le più importanti della stagione del Golfo di Venezia.

Nel 2007 visto il successo della manifestazione dell’anno precedente consentì di chiedere al Comando Marina Militare l’utilizzo del prestigioso bacino del Vecchio Arsenale per dare ormeggio alle numerose imbarcazioni iscritte.

A completamento dell’ospitalità, la cena degli Equipaggi si svolse nei locali messi a disposizione dal Circolo Sottoufficiali M.M. ex-forneria dell’Arsenale.